Ricerca Avviata

Napoli tra culti e misteri

Data Pubblicazione: 22 mag 2022
Data Ultimo Aggiornamento: 22 mag 2022

Mercoledì, 25 maggio 2022, si svolgerà la manifestazione conclusiva del percorso PCTO "Napoli tra culti e misteri" che ha coinvolto, nell'ambito del "Piano Triennale delle Arti", le studentesse e gli studenti della classe III sez. F di Scienze Umane del nostro Liceo in un progetto realizzato in rete con gli Istituti Scolastici "G. Ferraris", "M. Pagano" e "V. Veneto" .

Le studentesse e gli studenti della III F che hanno ideato dei percorsi integrati sui luoghi della città di Napoli che nel tardo impero romano si trasformarono da luoghi di culto pagano in luoghi di devozione cristiana. hanno realizzato delle schede illustrative sui monumenti oggetti del loro studio (la Basilica di San Giovanni Maggiore, il Complesso Archeologico di San Carminiello ai Mannesi, la Basilica di Santa Restituta, la Basilica di San Lorenzo Maggiore, la Basilica di San Paolo Maggiore e la Basilica della Pietrasanta) confluite nell'app curata dagli studenti dell'ITI "G. Ferraris". La manifestazione si concluderà presso la Basilica della Pietrasanta con una degustazione di piatti della tradizione tardo-romana realizzati dagli studenti dell'alberghiero Vittorio Veneto
Le visite guidate a cura delle studentesse e degli studenti della III F e del Liceo Linguistico "M. Pagano" si svolgeranno a partire dalle ore 9.30, secondo la seguente scansione:
9.30-11.00 arrivo Pietrasanta e degustazione
10.00-11.30 arrivo Pietrasanta  e degustazione
10.30 12.00 arrivo Pietrasanta  e degustazione
11.00-12.30 arrivo Pietrasanta  e degustazione
11.30-13.00 arrivo Pietrasanta  e degustazione