I Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) introdotti con la legge di Bilancio 2019, in sostituzione dei percorsi di alternanza scuola-lavoro, hanno lo scopo di arricchire la formazione globale degli studenti, con un’attenzione particolare alla loro capacità di orientamento verso le scelte future. In base alle disposizioni della Legge 107 del 13/07/2015, integrate dall’art. 1 c. 784 della Legge 145 del 30/12/2018, gli studenti dei licei devono svolgere nel triennio conclusivo del ciclo di studi un monte ore complessivo minimo di 90 ore. I percorsi PCTO, definiti e programmati all’interno del Piano triennale dell’offerta formativa (PTOF), hanno una struttura flessibile e si articolano in periodi di formazione in aula e periodi di stage presso enti pubblici e privati, università, associazioni. Ai fini della validità del percorso, nel rispetto della normativa, è necessaria la frequenza di almeno il 75% del monte ore previsto dal progetto.
Il Liceo Antonio Genovesi ha stipulato convenzioni con: L’Archivio di Stato di Napoli, la Scuola Superiore Meridionale, l’Accademia di Belle Arti, l’Università degli Studi di Napoli, la Lega Navale, Banca Intesa, Slow Food Campania, Progetto Museo, Valori in circolo, CSV per la realizzazione di percorsi inerenti ai diversi indirizzi di studio. Per l’indirizzo di Scienze Umane, in particolare, è stato realizzato un percorso in convenzione con l’IC Foscolo. Il Liceo Genovesi è coinvolto in progetti in rete con scuole del territorio e Università.
Documenti PCTO
LOCANDINA "MUSEO IN BOLLE"
PERCORSO PCTO- ARCHIVIO DI STATO DI NAPOLI